Incipit : |
Da più affetti combattuta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Marzia, sua figlia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Morselli (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1735 - Brno
|
Testo : |
Da più affetti combattuta piango, peno e mi dispero. Destin fiero, e quando mai finirano tanti guai? chi mel dice per pietà.
Son perduta e non ho speme son eterne le mie pene; empio fato dispietato perché tanta crudeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Da più affetti combattuta
Albinoni T.G. (comp.), Vitturi B. (lib.) in:
L' Ardelinda - Venezia, 06/11/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Tullo Ostilio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Vivaldi (altro comp.) Domenico Natale Sarro (altro comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Tullo Ostilio

Bruna, Giacomo Massimiliano Swoboda, [1735]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.09 / pos. C
|
Rappresentazione : |
carn. 1735 - Brno, Teatro Novissimo della Taverna
|
Interprete : |
Teresa Peruzzi, detta la Denzia (Marzia)
|
|