Incipit : |
Vorresti amor da me, / ma non ti posso amar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Armira, figlia d'Indibile, re degl'Illergeti, schiava di Marzio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
[3 o 4] set. 1735 - Vienna
|
Testo : |
Vorresti amor da me, ma non ti posso amar. Lascia di sospirar che non avrai mercè. Si strugge questo cor per altro ardore.
Quello che far poss'io tutto farò per te, fuor che l'affetto mio nulla ti niegherò. Che d'altri acceso in sen mi sento il core.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Vorresti amor da me, / ma non ti posso amar
Galuppi B. (comp.), Vitturi B. (lib.) in:
Tamiri - Venezia, 17/11/1734
|
|
Titolo dell'opera : |
Publio Cornelio Scipione
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Publio Cornelio Scipione

[Vienna], s.n., [1735]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.[04] / pos. B1; p. 36
|
Rappresentazione : |
[3 o 4] set. 1735 - Vienna, Kärntnertortheater
|
Interprete : |
[non indicato] (Armira)
|
|