Incipit : |
Non lascerò d'amare / il mio ben, fin che vivrò |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Climaco, re di Tessaglia, marito di Medea, che scopre col nome di Climaco ammiraglio delle navi del re di Ponto
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) C.I. Frugoni, abate (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/1735 - Vienna
|
Testo : |
Non lascerò d'amare il mio ben, fin che vivrò.
E se vorrà la sorte spezzar le mie ritorte la vita perderò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non lascerò d'amare / il mio ben, sinché vivrò
Buini G.M. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La ninfa riconosciuta - Bologna, 26/12/1723
|
|
Titolo dell'opera : |
Medea riconosciuta
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Leonardo Vinci, Medea riconosciuta

Wien, Johann Peter v. Ghelen, [1735]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 1.[05] / pos. C; p. 70
|
Rappresentazione : |
12/1735 - Vienna, Kärntnertortheater : versione riv.
|
Interprete : |
[non indicato] (Climaco)
|
|