Incipit : |
Un sorriso, che in mirarlo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cleopatra, sorella di Tolomeo e regina d'Egitto
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.) C. Goldoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
26? dic. 1735 - Firenze
|
Testo : |
Un sorriso, che in mirarlo, senza dir, promette amore, un sospiro di dolore e di pianto poche stille a piegarlo basterà.
Nell'accese mie pupille fermi solo i sguardi suoi m'oda e poi si placherà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Un sorriso, che in mirarlo
Predieri L.A. (comp.), Ottoboni P. (lib.) in:
Cesare in Egitto - Roma, carn. 1728
|
|
Titolo dell'opera : |
Cesare in Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Geminiano Giacomelli, Cesare in Egitto

Lucca, [s.n.], 1735
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
26? dic. 1735 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Teresa Baratti (Cleopatra)
|
|