Aria

Incipit  :  Il pensier di mie sventure
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Segeste, principe reale di Persia, padre di Ergilda
Autori :  B. Galuppi (comp.)
B. Vitturi (lib.)
Data e Luogo :  12/11/1736 - Venezia
Testo :  Il pensier di mie sventure
tutto m'empie di terrore,
ed il sangue un freddo orrore
nelle vene fa gelar.

Tutti poi d'un infelice
congiurati veggo a' danni;
non ritrovo in tanti affanni,
chi mi possa consolar.

Note: :  ---
  Relazione :  riscrittura
uguali i vv. 2-4
Il timor de' suoi perigli
Albinoni T.G. (comp.), Vitturi B. (lib.)
in:  Candalide - Venezia, 05/01/1734
Titolo dell'opera :  Ergilda**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Baldassare Galuppi (comp.)
Bartolomeo Vitturi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Baldassare Galuppi, Ergilda
Venezia, Marino Rossetti, 1736
Posizione :  n. 18 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 38
Rappresentazione :  12/11/1736 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :  Cesare Grandi (Segeste)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Il timor de' suoi perigli nuova Eurimaco
M. Miller
T.G. Albinoni
B. Vitturi
Candalide**
    T.G. Albinoni
    B. Vitturi
Venezia
Teatro Sant'Angelo
05/01/1734 DPC0001673
          L2 Il pensier di mie sventure riscrittura Segeste
C. Grandi
B. Galuppi
B. Vitturi
Ergilda**
    B. Galuppi
    B. Vitturi
Venezia
Teatro Sant'Angelo
12/11/1736 DPC0001704
                    L3 Il pensier di mie sventure varianti estensive Ateste
G. Jozzi
B. Galuppi
B. Vitturi
Berenice**
    B. Galuppi
    [B. Vitturi]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
27/01/1741 DRT0007067