Incipit : |
Toglimi vita e soglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Antigono, principe Greco amico d'Odoacre
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) G. Marizoli (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1736 - Milano
|
Testo : |
Toglimi vita e soglio barbaro, non l'amante, a te ceder non voglio la pace del mio cor.
Morir saprò costante; né tanto vile io sono, che dal piacer d'un trono vinto si lagni amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Toglimi vita e soglio
Porta G. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Teodorico - Venezia, 19/11/1720
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigono**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) Gaetano Marizoli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Battista Lampugnani, L' Antigono

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1736
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 5
|
Rappresentazione : |
26/12/1736 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Angelo Maria Monticelli (Antigono)
|
|