Aria

Incipit  :  Congiuri a mio danno
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Odoacre, re degli Eruli, prigioniero di Teodorico, e padre d'Ostilia
Autori :  G.B. Lampugnani (comp.)
G. Marizoli (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1736 - Milano
Testo :  Congiuri a mio danno
quel fiero tiranno,
ch'io tema non ho.
Di chi tu sei figlia
rammenta al tuo core,
tu l'empio consiglia.
Che sdegno e furore
sol vivono in me.

Al cielo s'aspetta
la nostra vendetta.
I numi sapranno
serbare la fé.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Antigono**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giovanni Battista Lampugnani (comp.)
Gaetano Marizoli (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Giovanni Battista Lampugnani, L' Antigono
Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1736
Posizione :  n. 07 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 12
Rappresentazione :  26/12/1736 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
Interprete :  Giovanni Battista Pinacci (Odoacre)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Congiuri a mio danno nuova Odoacre
G.B. Pinacci
G.B. Lampugnani
G. Marizoli
Antigono**
    G.B. Lampugnani
    G. Marizoli
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1736 DRT0003671
          L2 Congiuri a mio danno ripresa Bajazette
A. Barbieri
 Anonimo
A. Piovene
Il Bajazette [MO 1738]*
    Anonimo
    A. Piovene
Modena
Teatro Molza
27/12/1738 DRT0006475