Incipit : |
O felice ne l'amore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Clotilde, principessa ereditaria delle Gallie destinata sposa di Teodorico
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) G. Marizoli (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1736 - Milano
|
Testo : |
O felice ne l'amore avrà pace questo core, o feroce ne lo sdegno quell'indegno mi vedrà.
Benchè incerta la speranza al volere non risponda, sempre invitta la costanza, sempre eguale in me sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigono**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) Gaetano Marizoli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Battista Lampugnani, L' Antigono

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1736
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
26/12/1736 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Cerminati, detta la Napoletanina (Clotilde)
|
|