Aria

Incipit  :  La mano di saetta
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Bradamante, amante di Ruggiero, in abito guerriero
Autori :  G.A. Ristori (comp.)
S.B. Pallavicini (lib.)
Data e Luogo :  10/08/1736 - Dresda
Testo :  La mano di saetta
armate a' voti miei
ch'è vostr'onore, o dei,
confonder l'empietà.

All'amor mio geloso
un fulmin se negate
negletta vendicate
la vostra maestà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Le fate**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giovanni Alberto Ristori (comp.)
Stefano Benedetto Pallavicini (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Giovanni Alberto Ristori, Le fate
Dresda, vedova Stössel, [1736]
Posizione :  n. 02 - atto.scena: 1.03 / pos. C
Rappresentazione :  10/08/1736 - Dresda : prima assoluta
Interprete :  Giovanni Bindi, detto Porporino (Bradamante)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie