Incipit : |
Non tanto sdegno, / idolo amato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Clearco, [generale del regno, Astarto, figlio del re Abdastarto, amante di Elisa]
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) [A. Zeno] (lib.) [P. Pariati] (lib.) [D. Lalli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1735 - Venezia
|
Testo : |
Non tanto sdegno, idolo amato non son ingrato né traditor.
Alla tua pace io sveno in petto quel fido affetto che strugge il cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Elisa, regina di Tiro*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Pietro Pariati] (lib.) [Domenico Lalli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Baldassare Galuppi, Elisa, regina di Tiro
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Venezia, Domenico Tabacco, 1736
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
27/12/1735 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Cardini, detta la Dolfinetta (Clearco)
|
|