Incipit : |
Qual sconsolata / afflitta tortorella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,7 |
Personaggio : |
Emirena, sua sorella amante di Mirteo
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/01/1736 - Roma
|
Testo : |
Qual sconsolata afflitta tortorella la mia sdegnata sorte rubella sgridando andrò. Ma invan richiamerò il mio perduto ben.
La cara pace più non avrò nel petto al duol vorace sola darò ricetto né spererò più mai goder un dì seren.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Nitocri, regina d'Egitto*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Geminiano Giacomelli, Nitocri, regina d'Egitto

Roma, Antonio de' Rossi, [1736]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
23/01/1736 - Roma, Teatro Tordinona : prima assoluta
|
Interprete : |
Mariano Nicolini (Emirena)
|
|