Aria

Incipit  :  Tu mi vuoi sposo
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Farnace, suo figlio
Autori :  L. Leo (comp.)
[D. Lalli ?] (lib.)
Data e Luogo :  19/12/1736 - Napoli
Testo :  Tu mi vuoi sposo,
mi chiedi amante,
ubidirò;
sarò costante
(ma all'idol mio
che m'invaghì.)

Saprò serbare
intatta fede,
darò mercede
a tanto amor
(per la mia sposa
parlo così.)

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Tu mi vuoi sposo
Costanzi G.B. (comp.)
in:  L' Eupatra - Roma, 03/01/1730
Titolo dell'opera :  Farnace*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Leonardo Leo (comp.)
[Domenico Lalli ?] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Leonardo Leo, Farnace
Napoli, [s.n.], 1736
Posizione :  n. 08 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 26
Rappresentazione :  19/12/1736 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
Interprete :  Giovanni Carestini, detto il Cusanino (Farnace)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Tu mi vuoi sposo nuova Farnace
D. Gizzi
G.B. Costanzi
L' Eupatra*
    G.B. Costanzi
Roma
Teatro Valle
03/01/1730 DRT0016955
          L2 Tu mi vuoi sposo ripresa Farnace
G. Carestini
L. Leo
D. Lalli
Farnace*
    L. Leo
    [D. Lalli ?]
Napoli
Teatro San Bartolomeo
19/12/1736 DRT0017583