Aria

Incipit  :  La morte che vuole
Forma :  duetto
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Farnace, suo figlio
Berenice, poi Laodice, [sorella di Tigrane re di Armenia ]
Autori :  L. Leo (comp.)
[D. Lalli ?] (lib.)
Data e Luogo :  19/12/1736 - Napoli
Testo :  La morte che vuole
quest'alma che t'ama
e gloria che brama
l'amore e la fé.

Ah vago mio sole
mio dolce martire
morire mio bene
conviene per te.

Mia speme, cor mio.
Addio sposa amata.
Addio sposo amato.
Che addio dispietato,
che sorte crudel!

E questa mercede
amor si prepara
a un'alma sì cara,
a un cor sì fedel.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Farnace*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Leonardo Leo (comp.)
[Domenico Lalli ?] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Leonardo Leo, Farnace
Napoli, [s.n.], 1736
Posizione :  n. 17 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 42
Rappresentazione :  19/12/1736 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
Interprete :  Giovanni Carestini, detto il Cusanino (Farnace)
Vittoria Tesi, detta la Moretta (Berenice)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie