Incipit : |
Dal labbro suo vezzoso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Fernando, conte di Castiglia
|
Autori : |
G.N. Alberti (comp.) G. Gigli (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1736 - Graz
|
Testo : |
Dal labbro suo vezzoso pende la sorte mia, su la sua fé riposo mio sospirato amor.
Se a lei mi dona il fato, l'alma più non desia dell'idolo adorato delizia del mio cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Dal labro tuo vezzoso
Orlandini G.M. (comp.), Pasqualigo B. (lib.) in:
Antigona - Milano, 26/12/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede ne' tradimenti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Nicola Alberti (comp.) Johann Jgnati Beyer (altro comp.) Girolamo Gigli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Nicola Alberti, La fede ne' tradimenti

Graz, eredi Widmanstadj, [1736]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 3
|
Rappresentazione : |
prim. 1736 - Graz, Teatro al Tummel-Plaz : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Fernando)
|
|