Incipit : |
Quel nocchier che in parte oscura |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Alidea, regina promessa sposa di
|
Autori : |
G. Porta (comp.) C. Pagani Cesa (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/1736 - Livorno
|
Testo : |
Quel nocchier che in parte oscura sente alzar nemico vento ha nel cor fiero tormento in van solca errando il mar.
Da' perigli sempre cinto agitato e altrove spinto mai non può lido afferrar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Nel perdono la vendetta
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Porta (comp.) Carlo Pagani Cesa (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Porta, Nel perdono la vendetta

Firenze, Bernardo Paperini, 1736
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
06/1736 - Livorno, Teatro
|
Interprete : |
Anna Peruzzi, detta la Perucchiera (Alidea)
|
|