Incipit : |
Ah se provaste mai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Asteria, di lui sorella amante di Rolando
|
Autori : |
[G. Porta] (comp.) C. Pagani Cesa (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/1736 - Livorno
|
Testo : |
Ah se provaste mai, anime innamorate, tutti d'amore i guai, date conforto a un cor che langue e pena.
Pensate, che son io tutta nel sen piagata, e che sol l'idol mio l'anima addolcirà d'affanni piena.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Tu che per prova sai
Anonimo (comp.), Stampa C.N. (lib.) in:
L' Eurene - Parma, carn. 1734
|
|
Titolo dell'opera : |
Nel perdono la vendetta
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Porta (comp.) Carlo Pagani Cesa (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Porta, Nel perdono la vendetta

Firenze, Bernardo Paperini, 1736
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
06/1736 - Livorno, Teatro
|
Interprete : |
Giovanna Guaetti Babbi (Asteria)
|
|