Incipit : |
Non t'inganno; / stretto nodo e fiamma edace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,8 |
Personaggio : |
Clitarco, principe dell'Egitto, confederato di Tomiri e suo amante
|
Autori : |
G. Bononcini (comp.) L. Morari (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/11/1723 - Londra
|
Testo : |
Non t'inganno; stretto nodo e fiamma edace, non t'inganno falso amor non ha per me.
Sì mi credi; ch'ogni amante è al fin mendace sì mi credi traditor che non ha fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Stretto nodo e fiamma edace
Caldara A. (comp.), Morari L. (lib.) in:
Farnace - Venezia, 19/11/1703
|
|
Titolo dell'opera : |
Farnace*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Bononcini (comp.) Lorenzo Morari (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Bononcini, Farnace

London, Tho. Wood, 1723
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
27/11/1723 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Durastanti (Clitarco)
|
|