Incipit : |
Venticelli che tra le fronde |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Farnace, cavalier di ventura, generale di Tomiri
|
Autori : |
G. Bononcini (comp.) L. Morari (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/11/1723 - Londra
|
Testo : |
Venticelli che tra le fronde cosė placidi sussurrate, deh fermate i vanni erranti.
E se mesta compagnia nel dolor scema il dolore, voi con flebile armonia rispondente oggi a' miei pianti.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Venticelli che tra le fronde
Caldara A. (comp.), Morari L. (lib.) in:
Farnace - Venezia, 19/11/1703
|
|
Titolo dell'opera : |
Farnace*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Bononcini (comp.) Lorenzo Morari (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Bononcini, Farnace

London, Tho. Wood, 1723
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
27/11/1723 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Farnace)
|
|