Incipit : |
In seno al furore / spietato, molesto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Ipermestra, promessa sposa a Linceo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [D. Lalli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1736 - Graz
|
Testo : |
In seno al furore spietato, molesto delira il mio core, più speme non ha; che giorno funesto, che sorte crudel.
Tacere, soffrire sì fiero martire quest'alma agitata non deve, non sa. Che sorte spietata d'un core fedel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
In seno al furore / spietato, molesto
Courcelle F. (comp.), Stampa C.N. (lib.) in:
Venere placata - Venezia, 02/05/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
Ipermestra
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Domenico Lalli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Ipermestra

Graz, eredi Widmanstadj, [1736]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
prim. 1736 - Graz, Teatro al Tummel-Plaz
|
Interprete : |
[non indicato] (Ipermestra)
|
|