Incipit : |
Che gran pena, che tormento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Trasimede, capo del Consiglio
|
Autori : |
R. Broschi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/01/1737 - Londra
|
Testo : |
Che gran pena, che tormento nel mio core, oh dio, risento, non m'avanza più costanza tanta pena a tollerar.
Mi si niega il caro bene, mi tradisce la mia spene, mi spaventa il mio penar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Che gran pena! Che tormento
Giacomelli G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Venezia, 20/02/1734
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Riccardo Broschi] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Riccardo Broschi, Merope

London, J. Chrichley, 1736
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
08/01/1737 - Londra, Royal Theatre in the Haymarket : prima cittadina
|
Interprete : |
Margherita Chimenti, detta la Droghierina (Trasimede)
|
|