Incipit : |
Dirai qualor col labbro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Argia, principessa d'Etolia
|
Autori : |
R. Broschi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/01/1737 - Londra
|
Testo : |
Dirai qualor col labbro che il tuo diletto figlio, che il mio diletto sposo debba morire, oh dei, e pur la madre sei, e tu l'uccidi.
Perché turbar pretendi le gioie del mio core? Pensa ch'egli è il tuo amore; deh rivoca il cenno, deh non l'ancidi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Riccardo Broschi] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Riccardo Broschi, Merope

London, J. Chrichley, 1736
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 61
|
Rappresentazione : |
08/01/1737 - Londra, Royal Theatre in the Haymarket : prima cittadina
|
Interprete : |
Elisabeth Duparc, detta la Francesina (Argia)
|
|