Incipit : |
Là sul torbido Acheronte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Merope, regina di Messenia, vedova di Cresfonte
|
Autori : |
R. Broschi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/01/1737 - Londra
|
Testo : |
Là sul torbido Acheronte vedo il figlio in nero aspetto. Partì, o dio, dagli occhi miei, ah! Che oggetto tu mi sei di rimorso e di terror.
No t'arresta, anch'io dolente tua tiranna, ma innocente, vo' abbracciarti o mio tesor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Là sul torbido Acheronte
Giacomelli G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Venezia, 20/02/1734
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Riccardo Broschi] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Riccardo Broschi, Merope

London, J. Chrichley, 1736
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 65
|
Rappresentazione : |
08/01/1737 - Londra, Royal Theatre in the Haymarket : prima cittadina
|
Interprete : |
Antonia Margherita Merighi (Merope)
|
|