Incipit : |
Vincesti, ma errasti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Lucio Papirio, dittatore contro i Sanniti
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) [A. Salvi] (lib.) [G. Boldini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
16/02/1737 - Venezia
|
Testo : |
Vincesti, ma errasti, e lauro e catena per premio, per pena or Roma ti dà.
Che senza mercede non lascia il valore e im pace l'errore soffrire non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vincesti, ma errasti
Gasparini F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Lucio Papirio - Firenze, 26/12/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) [Antonio Salvi] (lib.) [Giovanni Boldini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Porpora, Lucio Papirio

Venezia, Giuseppe Bettinelli, 1737
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
16/02/1737 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Barbieri (Lucio Papirio)
|
|