Incipit : |
Sorge dall'onde fuora |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Claudio Papirio, destinato sposo di Sabina
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) [A. Salvi] (lib.) [G. Boldini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
16/02/1737 - Venezia
|
Testo : |
Sorge dall'onde fuora piena di luce in fronte la rugiadosa aurora, e adorna il prato e il monte, l'erbe, le piante e il fior.
Cosė nel cor, che teme sorgendo va la speme, e fugge dal mio core l'affanno ed il timor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sorge dall'onde fuora
Porpora N. (comp.), Coluzzi N. (lib.) in:
Germanico in Germania - Roma, [11] feb. 1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) [Antonio Salvi] (lib.) [Giovanni Boldini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Porpora, Lucio Papirio

Venezia, Giuseppe Bettinelli, 1737
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
16/02/1737 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Battista Mancini (Claudio Papirio)
|
|