Incipit : |
La calma di quest'alma |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Eumene, uno de successori del Grande Alessandro, amante d'Artemisia
|
Autori : |
G.A. Giaì (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1737 - Torino
|
Testo : |
La calma di quest'alma e della dolce sposa nella tua fé riposa; dal tuo valore un regno attende libertà.
Vanne, che il gran disegno il ciel seconderà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Eumene*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Antonio Giaì (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Antonio Giaì, Eumene

Torino, Pietro Giuseppe Zappata, [1737]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 4
|
Rappresentazione : |
carn. 1737 - Torino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Eumene)
|
|