Incipit : |
O fiero, o rio sospetto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Anastasio, the emperor
|
Autori : |
G.F. Händel (comp.) N. Beregan (lib.) F. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
16/02/1737 - Londra
|
Testo : |
O fiero, o rio sospetto taci per poco ancora e lascia che favelli di solo amante cor.
Quel bel che m'innamora segui ad amar costante né creder che rubelli sian gli astri a un fido amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
invertiti i vv. 1-2
Taci per poco ancora
Vivaldi A. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Giustino - Roma, carn. 1724
|
|
Titolo dell'opera : |
Giustino*
|
Autori dell'opera : |
Georg Friedrich Händel (comp.) Nicolò Beregan (lib.) Francesco Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Georg Friedrich Händel, Giustino

London, T. Wood, 1737
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.01 / pos. B; p. 32
|
Rappresentazione : |
16/02/1737 - Londra, Covent Garden : prima assoluta
|
Interprete : |
Gioacchino Conti, detto Gizziello (Anastasio)
|
|