Incipit : |
Zeffiretto che scorre nel prato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10,6 |
Personaggio : |
Giustino, first a peasant, then nominated emperor, and discovered to be the brother of Vitalian
|
Autori : |
G.F. Händel (comp.) N. Beregan (lib.) F. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
16/02/1737 - Londra
|
Testo : |
Zeffiretto che scorre nel prato con muto lamento sen va lento lento scuotendo ogni fiore.
Così un'aura di cieco sospetto che nasce nel seno con fiero veleno precipita al core.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Zeffiretto che corre nel prato
Vivaldi A. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Giustino - Roma, carn. 1724
|
|
Titolo dell'opera : |
Giustino*
|
Autori dell'opera : |
Georg Friedrich Händel (comp.) Nicolò Beregan (lib.) Francesco Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Georg Friedrich Händel, Giustino

London, T. Wood, 1737
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 35
|
Rappresentazione : |
16/02/1737 - Londra, Covent Garden : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Annibali (Giustino)
|
|