Incipit : |
Pietoso ciel difendimi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ismero, pittore regio che poi si scopre esser Floridano, fratello d'Arnea
|
Autori : |
G. Porta (comp.) F. Passarini (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1729 - Bergamo
|
Testo : |
Pietoso ciel difendimi, consiglia un cor dubioso che langue per amor.
Amor la pace rendimi e dammi un dì riposo ché troppo è il tuo rigor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Pietoso ciel difendimi
Porpora N. (comp.), Lalli D. (lib.), Pariati P. (testo da) in:
Arianna e Teseo - Venezia, 22/11/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
Amore di sangue
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Porta (comp.) Francesco Passarini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Porta, Amore di sangue

Venezia, Andrea Pippari, [1729]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
carn. 1729 - Bergamo
|
Interprete : |
Paolo Vida, detto il Falsetto veneziano (Ismero)
|
|