Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Genitor dove t'ascondi?
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Farnace
,
figlio di Tigrane e di Doriclea, finto pastore e amante di Getilde
Autori :
A. Vivaldi (comp.)
A. Marchi (lib.)
Data e Luogo :
01/1732 - Praga
Testo :
Genitor dove t'ascondi?
Genitrice ove t'aggiri?
Rispondete per pietà.
Se perduto ho i dì giocondi
sento al cor pene e martiri
del mio fato, ahi crudeltà!
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Genitor dove t'ascondi?
Vivaldi A. (comp.), Marchi A. (lib.)
in:
La costanza trionfante degl'amori e degl'odii
- Venezia, 19/01/1716
Titolo dell'opera
:
Doriclea
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Antonio Vivaldi (comp.)
Antonio Marchi (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Antonio Vivaldi,
Doriclea
Praga, Adalberto Guglielmo Wessely, [1732]
Posizione :
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. A; p. 14
Rappresentazione
:
01/1732 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
Interprete :
Cecilia Delfini Ramis (
Farnace
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Genitor dove t'ascondi?
nuova
Eumena
C.S. Cenacchi
A. Vivaldi
A. Marchi
La costanza trionfante degl'amori e degl'odii
*
A. Vivaldi
A. Marchi
Venezia
Teatro Giustiniano di S. Moisé
19/01/1716
DPC0001334
riproposta
C.S. Cenacchi
La costanza trionfante degl'amori e degl'odii
A. Vivaldi
A. Marchi
Venezia
Teatro Giustiniano di S. Moisé
19/01/1716
DPC0001333
riproposta
R. Venturini
Artabano, re de' Parti
A. Vivaldi
A. Marchi
Venezia
Teatro Giustiniano di San Moisé
ca. 12 gen. 1718
DPC0001382
riproposta
T. Zanotti
L' Artabano
A. Vivaldi
[O. Pollarolo ?]
A. Marchi
Mantova
Teatro Arciducale
carn. 1725
DRT0005083
L2
Gloria mai dove t'ascondi?
varianti estensive
Mitridate
M. Lucchini
A. Vivaldi
F. Silvani
La tirannia gastigata
*
A. Vivaldi
G.A. Guerra
F. Silvani
Praga
Teatro Sporck
ded. 20/02/1726
DRT0042437
L2
Genitor dove t'ascondi?
ripresa
Farnace
C. Delfini Ramis
A. Vivaldi
A. Marchi
Doriclea
*
A. Vivaldi
A. Marchi
Praga
Teatro Sporck
01/1732
DRT0015135