Incipit : |
Tu sei mio caro ardor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Papiria, figliuola di Lucio Papirio
|
Autori : |
I. Holzbauer (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/10/1737 - Holešov
|
Testo : |
Tu sei mio caro ardor, tu sei mio dolce amor e senza te non ho, dirň, né cor né vita, idolo mio.
Ma in ira al genitor, mia pena sei, mio orror; son miei gli affetti sui; e con l'odio di lui, ti abborro anch'io.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Tu sei mio caro ardor
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Lucio Papirio dittatore - Vienna, 04/11/1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio dittatore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignaz Holzbauer (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Ignaz Holzbauer, Lucio Papirio dittatore

Bruna, Maria Barbara Swobodiana, [1737]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
12/10/1737 - Holešov : prima assoluta
|
Interprete : |
Angelica Montevialli Rubini (Papiria)
|
|