Incipit : |
Una carcara / sempre allumata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Cianne, napoletano, cameriere di Didimo
|
Autori : |
P. Fungoni (comp.) G.A. Federico (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1737 - Napoli
|
Testo : |
Una carcara sempre allumata io tengo qua. Ho un'abbrusciore che nzanità ! ................
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Teodora**
dramma sacro per musica
|
Autori dell'opera : |
Papebrochio Fungoni (comp.) Gennaro Antonio Federico (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Papebrochio Fungoni, La Teodora

Napoli, Nicola di Biase, 1737
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.15 / pos. B1; p. 35
|
Rappresentazione : |
carn. 1737 - Napoli, Monastero di Santa Chiara : prima assoluta
|
Interprete : |
Nicola De Simone (Cianne)
|
|