Incipit : |
Che posso dir, consolati |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Antigono, principe greco, amico di Odoacre
|
Autori : |
M. Lucchini (comp.) AA. VV. (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1737 - Brno
|
Testo : |
Che posso dir, consolati, sorte miglior l'attende e non cercar di pių.
Sa il ciel, sa mor, sa anch'io, ma tacia l'amor mio, vinca la tua virtų.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Che posso dir? Consolati
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Nitocri - Vienna, 30/08/1722
|
|
Titolo dell'opera : |
Teodorico*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Matteo Lucchini (comp.) AA. VV. (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Matteo Lucchini, Teodorico

Bruna, Maria Barbara Swoboda, [1737]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
aut. 1737 - Brno, Teatro della Taverna : prima assoluta
|
Interprete : |
Veneranda Danese (Antigono)
|
|