Incipit : |
Bell'idolo amato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Aminda, creduta figlia d'Atrèo principe di Sanaa nell'Arabia, ma sorella d'Osmino, ostaggio in Africa
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
dic. 1737 - Vienna
|
Testo : |
Bell'idolo amato, un cuor che t'adora, coi mesti sospiri ti chiede che resti, lo brama da te.
Ma questo è l'amore? Ma questa è la fede? Non m'odi spietato? Non parli? Perché?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Bell'idolo amato
Porpora N. (comp.), Lalli D. (lib.), Pariati P. (testo da) in:
Arianna e Teseo - Venezia, 22/11/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
Aminda*
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Aminda

Vienna, Ghelen, [1737]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.01 / pos. B05; p. 32
|
Rappresentazione : |
dic. 1737 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Aminda)
|
|