Incipit : |
L'acerba mia ferita |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Partane, donzella nobile araba, una delle vittime, amante di Sibari, non corrisposta
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
dic. 1737 - Vienna
|
Testo : |
L'acerba mia ferita allora gli aprirei ed al mio ben direi: serbasti a me la vita e adesso vuoi che muora? No, caro, per mercé.
Se già pentito sei di scior le mie ritorte, oh dèi, mi dà morte, non mi scacciar da te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
L'acerba mia ferita
Porpora N. (comp.), Lalli D. (lib.), Pariati P. (testo da) in:
Arianna e Teseo - Venezia, 22/11/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
Aminda*
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Aminda

Vienna, Ghelen, [1737]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.01 / pos. B09; p. 48
|
Rappresentazione : |
dic. 1737 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Partane)
|
|