Incipit : |
Ti lascio, m'involo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Aminda, creduta figlia d'Atrèo principe di Sanaa nell'Arabia, ma sorella d'Osmino, ostaggio in Africa
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
dic. 1737 - Vienna
|
Testo : |
Ti lascio, m'involo, severa, sdegnata. Non posso più amarti e il barbaro duolo che provo in lasciarti consacro al dover.
Sdegnata, ma fida ragione mi guida e fa nel mio petto il tenero affetto confuso tacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Ti lascio, m'involo, / severa, sdegnata
Giacomelli G. (comp.), Zeno A. (lib.), Frugoni C.I. (lib.) in:
Lucio Papirio dittatore - Parma, prim. 1729
|
|
Titolo dell'opera : |
Aminda*
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Aminda

Vienna, Ghelen, [1737]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.01 / pos. B11; p. 56
|
Rappresentazione : |
dic. 1737 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Aminda)
|
|