Incipit : |
Voglio che mora, sì. / Trafitto dal mio sdegno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Gernando, re de' Svevi
|
Autori : |
G.F. Händel (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/01/1738 - Londra
|
Testo : |
Voglio che mora, sì. Trafitto dal mio sdegno l'indegno caderà.
Se d'involarmi ardì colei ch'è la mia vita, nella mia destra ardita la morte ei troverà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Voglio che mora, sì. / Trafitto dal mio sdegno
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Il Faramondo - Roma, 02/1720
|
|
Titolo dell'opera : |
Faramondo*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Georg Friedrich Händel (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Georg Friedrich Händel, Faramondo

Londra, J. Chrichley, 1737
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
03/01/1738 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Margherita Merighi (Gernando)
|
|