Incipit : |
Vezzosetto, placidetto, / senza laccio quell'augello |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ricimero, re de' Goti, amante di Placidia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1737 - Rimini
|
Testo : |
Vezzosetto, placidetto, senza laccio quell'augello sciolto all'aure al mar sen va.
L'uno brilla nel mio petto scherza l'altro quando vola e sperando mi consola di goder quella beltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vezzosetto, / placidetto, / senza laccio quell'augello
Buini G.M. (comp.), Aureli A. (lib.) in:
Amore e gelosia - San Giovanni in Persiceto, aut. 1729
|
|
Titolo dell'opera : |
La tirannide vendicata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La tirannide vendicata

Bologna, Stamperia di S. Tommaso d'Aquino, [1737]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
carn. 1737 - Rimini, Teatro Pubblico : prima assoluta
|
Interprete : |
Andrea Costa (Ricimero)
|
|