Aria

Incipit  :  Se un pastorello / fosse il mio bene
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Teodelinda, sorella di Ricimero, amante segreta di Olibrio
Autori :  Anonimo (comp.)
A. Zeno (lib.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1737 - Rimini
Testo :  Se un pastorello
fosse il mio bene
gli spiegarei
del cor le pene
e gli direi:
bell'idol mio
te sol desio
ama chi t'ama.

Ma perché quello
è nato al regno
manca l'ardire,
manca l'ingegno
per iscoprire
l'ardente brama.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Se un pastorello / fosse il mio bene
Orlandini G.M. (comp.), Pasqualigo B. (lib.)
in:  Antigona - Torino, carn. 1727
Titolo dell'opera :  La tirannide vendicata  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, La tirannide vendicata
Bologna, Stamperia di S. Tommaso d'Aquino, [1737]
Posizione :  n. 09 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 25
Rappresentazione :  carn. 1737 - Rimini, Teatro Pubblico : prima assoluta
Interprete :  Natalina Schiantarelli (Teodelinda)

           Stemma dell'Aria:  5  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Se un pastorello / fosse il mio bene nuova Giocasta
C. Belisani
G.M. Orlandini
B. Pasqualigo
Antigona
    G.M. Orlandini
    B. Pasqualigo
Torino
Regio Teatro
carn. 1727 DRT0003591
          riproposta    T. Cotti
   La fedeltà coronata
    G.M. Orlandini
    B. Pasqualigo
Bologna
Teatro Malvezzi
01/06/1727 DRT0017925
          L2 Se un pastorello / fosse il mio bene varianti locali Argia
C. Belisani
G.F. Brivio
 AA. VV.
A. Salvi
Ipermestra*
    G.F. Brivio
    AA. VV.
    A. Salvi
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1727 DRT0024595
          L2 Se un pastorello / fossi il mio bene ripresa Stella
P. Veronesi
A.B. Panacci
A.B. Panacci
Il vincitor Coralbo*
    A.B. Panacci
    A.B. Panacci
Firenze
Teatro del Cocomero
carn. 1732 DRT0045733
          L2 Se un pastorello fosse il mio bene ripresa Ottavia
D. Panazzi
G.B. Pescetti
P. Miti
Il trionfo di Galba, o sia Il Nerone detronato
    [G.B. Pescetti]
    [P. Miti]
Napoli
Teatro di Palazzo Reale
ded. 05/12/1734 0000986302
          L2 Se un pastorello / fosse il mio bene ripresa Teodelinda
N. Schiantarelli
 Anonimo
A. Zeno
P. Pariati
La tirannide vendicata
    Anonimo
    A. Zeno
    P. Pariati
Rimini
Teatro Pubblico
carn. 1737 DRT0042461