Incipit : |
Va scherzando in verde prato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teodelinda, sorella di Ricimero, amante segreta di Olibrio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1737 - Rimini
|
Testo : |
Va scherzando in verde prato pastorel con franco piede va sul monte, al piano riede, per trovar vaga beltà.
Egli va sì baldanzoso benché amor l'abbi piagato pur ritrova il suo riposo e tormento alcun non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Va danzando in verde prato
Hasse J.A. (comp.), Zeno A. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Euristeo - Venezia, 21/05/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
La tirannide vendicata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La tirannide vendicata

Bologna, Stamperia di S. Tommaso d'Aquino, [1737]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.15 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
carn. 1737 - Rimini, Teatro Pubblico : prima assoluta
|
Interprete : |
Natalina Schiantarelli (Teodelinda)
|
|