Incipit : |
Trema il cor, s'oscura il ciglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cimene, contessa di Gormas prima dama d'onore di Leonora
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [J. Alborghetti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26? dic. 1736 - Firenze
|
Testo : |
Trema il cor, s'oscura il ciglio, manco il pič, mi veggo intorno il terror del mio periglio; che risolvo? Ciel nemico, infausto giorno, sė la vita io perderō.
Il morir non mi spaventa e pur temo e in sen mi sento un insolito tormento ch'io l'intendo e dir nol so.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Trema il cor s'oscura il ciglio
Pergolesi G.B. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Il prigionier superbo - Napoli, 05/09/1733
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Cid
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Jacopo Alborghetti] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Cid

Firenze, Anton Maria Albizzini, per Cosimo Maria Pieri, [1737]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
26? dic. 1736 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Marianna Marini (Cimene)
|
|