Incipit : |
Di Rodrigo la gloria immortale |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
10, 6+6 |
Personaggio : |
Ferdinando I, detto il Grande, primo re di Castiglia e vigesimoquinto di Leone Leonora, sorella del re Cimene, contessa di Gormas prima dama d'onore di Leonora Duarte, di Castiglia, principe del sangue reale Diego Rui-Diaz, padre di Rodrigo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [J. Alborghetti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26? dic. 1736 - Firenze
|
Testo : |
Di Rodrigo la gloria immortale del tempo sull'ale fastosa n'andrà.
E passando da questo a quel polo con rapido volo il mondo empirà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Di Rodrigo la gloria immortale
Leo L. (comp.), Alborghetti J. (lib.) in:
Il Cid - Roma, 10/02/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Cid
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Jacopo Alborghetti] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Cid

Firenze, Anton Maria Albizzini, per Cosimo Maria Pieri, [1737]
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.ult. / pos. C; p. 64
|
Rappresentazione : |
26? dic. 1736 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Giacinta Forcellini (Ferdinando I) Caterina Bassi Negri (Leonora) Marianna Marini (Cimene) Prudenza Sani Grandi (Duarte) Settimio Canini (Diego Rui-Diaz)
|
|