Aria

Incipit  :  Copra il ciel oscuro nembo
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Eraclio, figlio di Zoe e di Leone imperadore, creduto figlio di Foca, che poi si scopre per Costantino Porfirogenito
Autori :  [L.A. Predieri ?] (comp.)
[F. Silvani] (lib.)
Data e Luogo :  ded. 26/12/1736 - Mantova
Testo :  Copra il ciel oscuro nembo,
muova il vento in mar tempesta,
ma non già l'alma s'arresta,
per la tema della morte
anzi abbraccia il fiero altar.

Ma se al cor larga ferita
dal mio bene, oh dio, si faccia
vegga quest'alma spirar.

Note: :  ---
  Relazione :  riscrittura
Copre il cielo oscuro nembo
Porta G. (comp.), Lucchini A.M. (lib.)
in:  Farnace - Bologna, 09/05/1731
Titolo dell'opera :  La Zoe imperatrice d'Oriente, o sia La forza del sangue  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Luca Antonio Predieri ?] (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte :  libretto
Luca Antonio Predieri, La Zoe imperatrice d'Oriente, o sia La forza del sangue
Mantova, Alberto Pazzoni, [1737]
Posizione :  n. 18 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 42
Rappresentazione :  ded. 26/12/1736 - Mantova, nuovo Teatro Arciducale
Interprete :  Stella Fortunata Cantelli (Eraclio)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Copre il cielo oscuro nembo nuova Berenice
V. Tesi
G. Porta
A.M. Lucchini
Farnace*
    G. Porta
    A.M. Lucchini
Bologna
Teatro Malvezzi
09/05/1731 DRT0017573
          L2 Copre il cielo oscuro nembo riscrittura Semira
D. Vico
G. Porta
A. Zeno
Gianguir*
    G. Porta
    A. Zeno
Milano
Regio Ducal Teatro
carn. 1732 DRT0021181
          L2 Copra il ciel oscuro nembo riscrittura Eraclio
S.F. Cantelli
L.A. Predieri
F. Silvani
La Zoe imperatrice d'Oriente, o sia La forza del sangue
    [L.A. Predieri ?]
    F. Silvani
Mantova
nuovo Teatro Arciducale
ded. 26/12/1736 DRT0046611