Incipit : |
Ch'io speri, ma come? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Licori, ninfe di Sciro
|
Autori : |
[A. Vivaldi ?] (comp.) S. Maffei (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/02/1737 - Vienna
|
Testo : |
Ch'io speri, ma come? Se nacqui alle pene, se un'ombra di bene non vidi finor?
Ognor doppio affanno mi trovo nel petto. V'è quello che provo, v'è l'altro che aspetto; e al pari del danno m'affligge il timor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ch'io speri? Ma come
Conti F.B. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
L' Issipile - Vienna, carn. 1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Il giorno felice
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Vivaldi ?] (comp.) Scipione Maffei (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, Il giorno felice

Wien, Johann Peter v. Ghelen, [1737]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 1.01 / pos. B15; p. 42
|
Rappresentazione : |
05/02/1737 - Vienna, Kärntnertortheater
|
Interprete : |
[non indicato] (Licori)
|
|