Incipit : |
Apri le luci e mira |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Rosinda, sorella di Lisimaco, non conosciuta
|
Autori : |
[F.A.M. Pistocchi, detto Pistocchino] (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/1737 - Vienna
|
Testo : |
Apri le luci e mira il mio costante affetto. Per te il mio cor sospira, e non l'intendi ancor.
E in tacita favella co' soli miei sospiri, discoprirò, oh dio, la bella fiamma, che m'arde il cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Apri le luci e mira
Vivaldi A. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Catone in Utica - Verona, fiera mag. 1737
|
|
Titolo dell'opera : |
Le risa di Democrito
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, detto Pistocchino] (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, Le risa di Democrito

Wien, Johann Peter v. Ghelen, [1737]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.02 / pos. B02; p. 36
|
Rappresentazione : |
09/1737 - Vienna, Kärntnertortheater
|
Interprete : |
[non indicato] (Rosinda)
|
|