Incipit : |
Le ricchezze de' viventi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Democrito, filosofo
|
Autori : |
[F.A.M. Pistocchi, detto Pistocchino] (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/1737 - Vienna
|
Testo : |
Le ricchezze de' viventi son di Tantalo torrenti fin al labro voi l'avete né v'estinguon mai la sete. E pur v'è chi le desia, chi le dice suo diletto; io vi giuro, e vi prometto, che mi fa strassecolar.
Chi sua vita, chi suo core chiama gl'ostri e dice l'oro, e per quei talun faria qual si sia più gran pazzia che non voglio nominar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
ripresa la sola 1a strofa, con varianti
Son di Tantalo torrenti
Draghi A. (comp.), Leopoldo I d'Austria (altro comp.), Minato N. (lib.) in:
Le risa di Democrito - Vienna, 17/02/1670
|
|
Titolo dell'opera : |
Le risa di Democrito
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, detto Pistocchino] (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, Le risa di Democrito

Wien, Johann Peter v. Ghelen, [1737]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 1.03 / pos. B02; p. 50
|
Rappresentazione : |
09/1737 - Vienna, Kärntnertortheater
|
Interprete : |
[non indicato] (Democrito)
|
|