Incipit : |
Lascia sovvente ancor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Aurenge, principe de Franguis ed amante segreto di Selene
|
Autori : |
I. Fiorillo (comp.) C.N. Stampa (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1738 - Milano
|
Testo : |
Lascia sovvente ancor la selva sua nativa, e fugge in altra riva la timida cervetta, perché più fresca erbetta, più limpido ruscello si crede ivi trovar.
In me dal primo amor nasce un amor novello, e bramo sol da questo più grato e men molesto, la pace mia sperar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Artamene**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignazio Fiorillo (comp.) Claudio Nicola Stampa (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Ignazio Fiorillo, L' Artimene

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1738
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
carn. 1738 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuliano Tardocci (Aurenge)
|
|