Incipit : |
Agitato da nembi e procelle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Asparde, imperatore del Mogol
|
Autori : |
I. Fiorillo (comp.) C.N. Stampa (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1738 - Milano
|
Testo : |
Agitato da nembi e procelle non è il mar così fiero ed irato, come irata quest'alma vedrà.
Ei fellone, ei nemico, ei ribelle né potrà mai vedermi placato, né sperar mai perdono potrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Agitato da nembi e procelle
Albinoni T.G. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Ciro - Venezia, 27/12/1709
|
|
Titolo dell'opera : |
Artamene**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignazio Fiorillo (comp.) Claudio Nicola Stampa (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Ignazio Fiorillo, L' Artimene

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1738
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
carn. 1738 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Pietro Baratti (Asparde)
|
|