Incipit : |
Dammi un sol guardo, o cara |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Artimene, sotto nome di Artimene, amante di Selene
|
Autori : |
I. Fiorillo (comp.) C.N. Stampa (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1738 - Milano
|
Testo : |
Dammi un sol guardo, o cara, son reo per troppo amarti, oh dio, solo in mirarti palpita in petto il core, resistere non sa.
Ah col mio sangue almeno sia spento il tuo rigore, ferisci, eccoti il seno, svenami per pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Artamene**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignazio Fiorillo (comp.) Claudio Nicola Stampa (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Ignazio Fiorillo, L' Artimene

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1738
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
carn. 1738 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Felice Salimbeni (Artimene)
|
|