Incipit : |
Arma di sdegno il core, / creda al dover l'amore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Emirena, regina di Golconda rifugiata nella reggia del Mogol e dal medesimo destinata sposa ad Aurenge, ma in segreto amante d'Artimene
|
Autori : |
I. Fiorillo (comp.) C.N. Stampa (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1738 - Milano
|
Testo : |
Arma di sdegno il core, creda al dover l'amore, t'affretta a la vendetta, si perda il traditor.
L'ombra del padre esangue chiede l'odiato sangue del barbaro uccisor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Artamene**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignazio Fiorillo (comp.) Claudio Nicola Stampa (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Ignazio Fiorillo, L' Artimene

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1738
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
carn. 1738 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Giustina Gallo, detta la Galeta (Emirena)
|
|