Incipit : |
Il padre, l'amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Selene, figlia di Temur, ed amante d'Artimene
|
Autori : |
I. Fiorillo (comp.) C.N. Stampa (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1738 - Milano
|
Testo : |
Il padre, l'amante m'arresta, m'aspetta, amore, vendetta m'ingombra d'orrore; dolore pił rio chi soffre del mio, chi vide di questo pił misero cor.
Nel grave periglio non trovo consiglio, e in tanto pił infesto rinforza l'impegno di sdegno, d'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Artamene**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignazio Fiorillo (comp.) Claudio Nicola Stampa (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Ignazio Fiorillo, L' Artimene

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1738
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
carn. 1738 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Marini (Selene)
|
|